TEF 2024
- Home
- TEF 2024
TEF - Taranto Eco Forum 2024
Grandi novità per la seconda edizione del “TEF – Taranto Eco Forum”. L’evento si è tenuto il 23 e 24 maggio in una nuova sede, presso il Dipartimento Jonico dell’Università di Bari “Aldo Moro” a Taranto.
Il TEF 2024 segna una svolta: da luogo di dibattito a fucina di progetti. Da laboratorio sulla transizione ad acceleratore di relazioni. L’edizione si è conclusa con successo di pubblico e l’entusiasmo di partecipanti e partner.
L’evento, organizzato da Eurota ETS e RemTech Expo con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e in co-branding con il Comune di Taranto, ha registrato oltre 800 presenze, superando i risultati dell’edizione precedente e consolidando il suo ruolo di benchmark per le migliori esperienze nel campo di ambiente e innovazione.
L'autorevolezza del TEF è confermata dai numeri
- Un main partner (Eni)
- 2 platinum partner (Edison Next e CTE Calliope)
- Un comitato tecnico-scientifico di oltre 70 membri presieduto da Vito Felice Uricchio
- Oltre 100 collegamenti in streaming per la sessione internazionale, con una trentina di paesi coinvolti, tra cui Perù, Brasile, Marocco, USA, Austria, Grecia, Bangladesh e Italia
Info sull'evento
“TEF – Taranto Eco Forum 2024”
- Dipartimento Jonico dell'Università di Bari "Aldo Moro", Taranto
- 23 e 24 maggio 2024
- 09:00 - 17:00